CURRICULUM BREVE
Bruno Antonini laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma, si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia nella stessa Università.
Ha svolto tutta la sua attività professionale presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale S.Giacomo di Roma, dove ha conseguito una notevole esperienza nella chirurgia ostetrica, ginecologica e senologica.
Responsabile per oltre un decennio dell'ambulatorio di Ginecologia e Colposcopia dello stesso ospedale, ha acquisito una vasta esperienza e competenza nella diagnosi e terapia delle MTS (malattie sessualmente trasmesse).
Bruno Antonini laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma, si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia nella stessa Università.
Ha svolto tutta la sua attività professionale presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale S.Giacomo di Roma, dove ha conseguito una notevole esperienza nella chirurgia ostetrica, ginecologica e senologica.
Responsabile per oltre un decennio dell'ambulatorio di Ginecologia e Colposcopia dello stesso ospedale, ha acquisito una vasta esperienza e competenza nella diagnosi e terapia delle MTS (malattie sessualmente trasmesse).
In particolare: condilomi o verruche
genitali, patologia molto diffusa e consistente in lesioni visibili
come piccole escrescenze, uniche o multiple ,localizzate
nell'apparato genitale e zona peri-anale sia maschile che femminile,
causate da virus HPV (Human Papilloma Virus).
Attualmente esercita la sua attività ambulatoriale come libero-professionista a Roma presso lo Studio Polispecialistico Lucrezio Caro, dotato di un laser CO2 particolarmente adatto alla cura delle lesioni da HPV sia femminile che maschile.
Per il trattamento di tali lesioni si avvale di una anestesia locale indolore e di una tecnica di elettro-coagulazione che non lascia alcuna traccia cicatriziale.
Attualmente esercita la sua attività ambulatoriale come libero-professionista a Roma presso lo Studio Polispecialistico Lucrezio Caro, dotato di un laser CO2 particolarmente adatto alla cura delle lesioni da HPV sia femminile che maschile.
Per il trattamento di tali lesioni si avvale di una anestesia locale indolore e di una tecnica di elettro-coagulazione che non lascia alcuna traccia cicatriziale.
Chiunque voglia contattarmi può farlo al numero 337754391.
1 commento:
Buongiorno dottore,
volevo chiederle un parere: dopo il ciclo ho sempre delle alterazioni del gusto, ansia e a volte forti tremolii, è normale secondo lei? Durante lo capisco ma dopo?
La ringrazio se vorrà rispondermi.
Posta un commento